fbpx

WIKIHORECA

Tutto quello che ti serve sapere sul mondo Horeca

ATECO: ATESI’, ATENO’ E ATEFORSE!!!

ATECO, sembra un nome che rimanda il pensiero a qualche divinità dell’antica Grecia, che abbia a che fare in qualche modo con divinità del passato, relegate nell’olimpo degli dei al quale sia stata affidata la gestione e la sorte di una parte dei comuni mortali. Una divinità preposta insomma a premiare o punire i comportamenti del genere umano.
Niente di tutto questo ovviamente, più semplicemente ATECO sta’ per ATtività ECOnomiche. In buona sostanza stiamo parlando di un codice numerico che, come tutti sappiamo, identifica l’ambito di attività economica in cui opera un’impresa.
Tale definizione è, in questi giorni di forti discussioni sui problemi sanitari ed economici, sulle pagine di tutti i giornali. La decisione del governo sta nell’individuare quali sono i codici ATECO da inserire come aventi diritto ai fondi a disposizione nell’ ormai famoso piano “RISTORO”.
È notizia di questi minuti che la categoria dei Distributori Food e Beverage non saranno “ristorati” e ironia della sorte, proprio quella categoria che dei servizi alla ristorazione ne ha fatto da decenni una ragione di vita.
Non ci sono ovviamente parole per descrivere tutta l’amarezza e la delusione rispetto a questo fatto. Delusione per il mancato accesso a risorse economiche utili a dare un minimo di respiro a molte aziende del settore, unita all’ancora più umiliante consapevolezza di non essere stati considerati, e se sì, ritenuti non meritevoli. Riteniamo questo un danno almeno pari a quello economico se non maggiore, in quanto colpisce il morale di un mondo imprenditoriale e ne mette a dura prova la resilienza.
Non è nostra intenzione recriminare, né tantomeno puntare il dito su chi possa avere responsabilità in queste decisioni, né ricercare alibi che possano giustificare mancanze di qualcuno o di qualcosa. Dobbiamo prendere atto della situazione, a malincuore e con frustrazione, ma da qui dobbiamo ripartire.
I consorzi devono svolgere il proprio ruolo, il loro dovere è dare risposte ai loro associati, non risposte politiche o di facciata ma risposte che aiutino le imprese a svolgere al meglio il loro mestiere.
Gli imprenditori devono, oltre al mestiere, coinvolgere le centinaia di persone che lavorano per loro: agenti, consegnatari, magazzinieri, amministrativi e contabili e tutti quei collaboratori che contribuiscono, spesso in forma anonima e dietro le quinte, al successo delle aziende.
Esiste il mondo della Produzione, con le centinaia di funzionari, manager e operatori da sempre legati a noi in un rapporto di reciproca collaborazione.
E ancora esiste una Federazione, accreditata a svolgere ruolo politico di rappresentanza. Spesso bistrattata a volte non capita, molto spesso non sostenuta nelle cose che contano veramente. Non ve ne sono altre, questa abbiamo e questa dobbiamo far funzionare. E il modo migliore per farla funzionare è che ognuno svolga al meglio il proprio ruolo.
La consapevolezza della situazione che stiamo vivendo deve portare sì a riflettere sui nostri limiti, sulle nostre debolezze, ma anche e soprattutto sulle capacità che sapremo e dovremo esplicitare.
In questo momento esistono due nemici veri della categoria:
Il primo che si chiama Covid 19 e non sta’ nelle nostre competenze professionali combattere il problema. Su questo possiamo solo rispettare i protocolli di sicurezza attraverso comportamenti virtuosi.
Il secondo è il nemico che sta’ in noi ed è quello di chi pensa che si possano dare risposte personali a problemi che sono sistemici.
Non c’entrano gli dei, non c’entra quello che per gli antichi greci era il “fato” sinonimo del più moderno “destino”. ATECO in fondo è solo un codice numerico, il mondo che rappresentiamo è una REALTA’, facciamola valere anche per i nostri CLIENTI Ho.re.ca. a cui CONTINUEREMO A GARANTIRE IL NS SOSTEGNO.



Hai bisogno di informazioni?