La Grappa – il vanto della distilleria italiana La Grappa è il vanto della distilleria italiana, la data di nascita potrebbe essere considerata il 1451 in quell’anno Ser... 04 Febbraio, 2021
Il Vermouth da Ippocrate al Negroni La storia del vino, della birra e di molti distillati ci portano indietro nel tempo di centinaia e qualche volta... 14 Ottobre, 2020
Amaro al Luppolo Il luppolo ed il suo utilizzo hanno una storia millenaria, con la birra è il protagonista indiscusso, ma nel corso... 16 Settembre, 2020
GIN – storia, curiosità e tendenze Partiamo dalle basi quando parliamo di gin dobbiamo parlare di ginepro. Il ginepro è una conifera che cresce in un clima... 07 Agosto, 2020
La birra Ale, storia ed evoluzione di una delle birre più amate Di origine anglosassone il termine Ale si usa per indicare la tipologia di birra, “Ale” deriva dalla forma arcaica inglese... 22 Giugno, 2020
I rossi che hanno trasformato la Puglia da Cenerentola d’Italia a Regina Quando parliamo di vino pugliese, subito pensiamo al Primitivo ed al Negroamaro, ormai realtà conosciute in tutto il mondo, nelle... 14 Maggio, 2020
I Rosati tra Storia e Leggende Grazie ad un intenso lavoro di wine marketing territoriale, la Puglia è oggi riconosciuta come leader incontrastata per la produzione... 05 Maggio, 2020
Il Bianco di Puglia Leonardo Da Vinci scriveva ““…et però credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si trovano i vini... 24 Aprile, 2020
Una storia dall’Amaro in bocca! Siamo il popolo degli “ aperitivi”, siamo i clienti “ dell’amazza caffè” , queste abitudini/tradizioni hanno delle fondamenta storiche molto... 16 Aprile, 2020
La Birra Artigianale, un giovane business dal profumo rivoluzionario Nel Blog precedente abbiamo fatto un viaggio nel tempo per conoscere meglio la storia della birra, di secolo in secolo,... 06 Aprile, 2020