fbpx

WIKIHORECA

Tutto quello che ti serve sapere sul mondo Horeca

Skianto…che birra!

La birra Skianto della Toccalmatto con i suoi 4.3 gradi sorprende sotto diversi punti di vista, perché da una gradazione così bassa non ci si aspetta ciò che invece arriva a livello organolettico, riuscendo a coinvolgere piacevolmente l’olfatto ed il gusto.

Risulta beverina, quasi ruffiana specie per le calde giornate estive dove complice il caldo e la gradazione riesci a berne più di una.

La Toccalmatto sorprende sempre per la creatività, ha infatti dedicato questa Session IPA agli Skiantos un gruppo rock demenziale formato a Bologna a metà degli anni settanta. Fecero parte della prima ondata del punk rock italiano di cui la città di Bologna, allora molto legata al Movimento del ’77, fu il primo e più fertile centro nevralgico.

La fantasia dell’azienda non si limita al nome ma anche e soprattutto nella ricetta di questa Ipa , ci sono scelte originali quanto uniche come il luppolo tedesco Huell Melon e, lo statunitense Equinox.

Il suo colore chiaro si traduce in un dorato pallido ed opalescente,  la vera sorpresa arriva all’olfatto che attraverso tra le note fruttate percepisce melone bianco e pesca, mentre un pizzico di estivo e tropicale è dato dal kiwi e dal guava, inoltre tra gli spunti floreali si evidenziano bosso e cotone, tra le agrumature, lime e pompelmo.

E’ un’esplosione di freschezza che lascia il passo ad una bevuta più seria, nel quale il taglio amaricante del finale stabilisce gli equilibri. La Skianto è una birra da provare e riprovare ed ad ogni sorso scoprire nuove piacevoli caratteristiche.

 

Skianto del birrificio Toccalmatto

 

Fermentazione: Alta

Stile: Session Ipa

Colore: Dorato

Gradi alcolici: 4.3 %

Bicchiere: Pinta

Temperatura di servizio: 6-8 °C



Hai bisogno di informazioni?