fbpx

WIKIHORECA

Tutto quello che ti serve sapere sul mondo Horeca

La Paulaner e la Puglia, una storia da raccontare.

Tutto è cominciato con la lungimiranza e passione di Pasquale Cippone nel 1994.
 
Il primo ordine per provare la birra fu di 160 casse di Paulaner Oktoberfest c.d. “vuoto a rendere” poiché all’epoca la Paulaner non aveva ancora bottiglie c.d. “vuoto a perdere” per l’export.
 
Subito dopo vennero i primi due locali con impianti alla spina, il Parsifal di #Bari ed il Wunderbar di Monopoli, che riscontrarono un successo immediato dovuto al gusto centrato dei prodotti, in particolare la Weiss che risultava essere una novità per il mercato barese e che veniva servita rigorosamente nel suo scenico bicchiere da mezzo litro.
 
In seguito arrivò anche la bottiglia c.d. “vuoto a perdere” che permise una diffusione capillare del prodotto con volumi di vendita difficilmente ipotizzabili sino ad allora.
 
Una collaborazione tra la Paulaner e la Cippone & Di Bitetto ricca di successi e soddisfazioni che continua imperterrita da quel lontano Oktoberfest del 1994.



Hai bisogno di informazioni?